Serie TV

The Sinner

The Sinner è una serie tremendamente bella. Dramma e thriller si incastrano perfettamente in un intreccio ipnotizzante. Sono otto incredibili episodi fatti di suspense e conflitti interiori. Un giorno d’estate in spiaggia Cora, una giovane donna all’apparenza serena, viene improvvisamente accecata dalla rabbia e pugnala un uomo fra lo stupore e il terrore dei presenti. Tutti sanno che è stata lei a ucciderlo e che il gesto è stato fulmineo e inspiegabile. Neppure Cora sa perchè l’ha fatto, tanto che quando viene interrogata non si ricorda niente. Il detective Ambrose resta colpito dalla particolarità del caso e decide di scavare più a fondo. La serie ruota quindi intorno al movente di questo omicidio, esaminando i meandri della mente di Cora e facendo uscire di volta in volta segreti sempre più inquietanti. Il ritmo incalzante e l’ottima costruzione della storia tengono lo spettatore incollato allo schermo. Ma la vera bellezza di The Sinner sta nell’empatia che riesce a creare nei confronti di Cora. È difficile rimanere distaccati, è difficile giudicarla, ed è ancora più difficile capirla. E questo, in qualche modo, è davvero affascinante. Ho visto anche la seconda stagione, più cupa e meno d’impatto ma ugualmente interessante, in cui Jessica Biel non fa parte del cast ma ne è il produttore esecutivo. Essendo una serie antologica, le due stagioni sono a sè stanti e possono essere viste indipendentemente una dall’altra. Mantengono però un filo conduttore, interpretato dal detective Ambrose.  

Serie TV

This is us

  Questa è una di quelle serie tv che non é adatta a qualsiasi periodo della vita, bisogna essere nel mood giusto, quello riflessivo e tendente all’introspezione. La consiglio a chi vuole capire un po’ di più della sua vita attraverso quella degli altri, anche se si tratta della vita di personaggi e non di persone. Le emozioni, il dolore, gli insegnamenti, quel qualcosa che ti fa commuovere perchè ti ricorda ciò che hai vissuto o che vorresti vivere. Tutto questo è reale. Credo davvero di aver pianto guardando ogni episodio, quasi senza accorgermene. E il bello è che, in qualche modo, non ho provato mai una sensazione vagamente simile alla tristezza. This is us è potente, davvero potente.