Serie TV

The Crown

The Crown affonda le sue radici in una storia nota, ma non è affatto un documentario, è arte che nasce dalla verità e si trasforma in qualcosa di più stabile e delineato. Qualcosa di ordinato.

Film

Mank

Dopo aver visto Mank ho provato una fitta di nostalgia per la sala cinematografica che non so neanche spiegare, una fitta che covavo da mesi. Mi è mancato il buio accogliente, il silenzio rumoroso del pubblico, il senso di condivisione nel guardare tutti insieme la stessa cosa. L’imponente film di David Fincher vede la luce grazie a Netflix, ma paradossalmente ricorda quanto l’esperienza fisica e tangibile dello sprofondare nella poltrona di un cinema sia impagabile.

Film

Rocketman

Rocketman è un biopic che fa dell’eccentricità la sua forza, sia nella scelta di atmosfere e costumi che nel contenuto. Anche se la ricostruzione della storia si muove tra fantasia e realtà, l’essenza di Elton John non si perde mai e anzi forse viene esaltata proprio grazie ai momenti più surreali.

Film

Wild

Wild è tangibile, crudo, a tratti straziante. Il continuo flusso di pensieri di Cheryl è travolgente e sincero, buca il petto senza preavviso e tocca le corde giuste. Fa male, ma un male che fa bene.