Film

Mank

Dopo aver visto Mank ho provato una fitta di nostalgia per la sala cinematografica che non so neanche spiegare, una fitta che covavo da mesi. Mi è mancato il buio accogliente, il silenzio rumoroso del pubblico, il senso di condivisione nel guardare tutti insieme la stessa cosa. L’imponente film di David Fincher vede la luce grazie a Netflix, ma paradossalmente ricorda quanto l’esperienza fisica e tangibile dello sprofondare nella poltrona di un cinema sia impagabile.

Film

Happiest season

Un film di Natale che potrebbe proprio diventare uno dei classici da riguardare ogni anno.

Film

I’m not there – e recap di novembre

Questo mese vi ho già parlato dei film che ho apprezzato di più, ovvero Precious, Uncle Frank e Palm Springs, ma ce n’è anche un altro che sono davvero felice di aver recuperato: I’m not there di Todd Haynes.

Film

Uncle Frank

Uncle Frank di Alan Ball è un racconto intimo, misurato, sofferto ma vitale. L’ideale per chi cerca il coraggio di essere se stesso attraverso le storie degli altri.

Serie TV

High Fidelity

High fidelity, adattamento al femminile del romanzo cult di Nick Hornby, riesce a distinguersi da libro e film (quello con John Cusack del 2000) trovando nuovi punti di rottura, nuove crepe da cui attingere, senza snaturare mai l’anima della storia.