È arrivata su Sky e Now L’arte della gioia, la miniserie di Valeria Golino tratta dall’omonimo romanzo di Goliarda Sapienza – pubblicato postumo nel 1998 in versione integrale poiché prima considerato troppo scandaloso per essere rivelato per intero. Sulla scia delle ultime produzioni italiane Sky Original, dal fenomeno pop “Hanno ucciso l’uomo ragno” al recente adattamento di M – Il figlio del secolo, L’arte della gioia aggiunge un nuovo tassello ad una serialità italiana che si sta dimostrando sempre più capace di unire un’ottima tecnica a delle storie avvincenti.
La miniserie, divisa in sei parti, segue le vicende di Modesta, una ragazza nata il primo gennaio del 1900 e accolta in un convento dopo un passato tumultuoso. Della sua storia si seguono tre piani: quello principale, con lei adolescente, quello fatto di flashback, che apre una finestra su ciò che le è accaduto da bambina, e uno indefinito nel futuro, in cui da donna racconta a distanza la sua vita. In quest’ultimo piano della narrazione, Modesta si rivolge al pubblico, ma spesso senza guardare veramente in camera. Il suo appare più un racconto che fa per se stessa, non per ricevere un ascolto esterno o per intrattenere qualcuno. Attraverso le parole, sembra validare la sua esistenza.
È nel piano dell’adolescenza, però, che si svolge la gran parte del racconto. Una fase in cui la giovane non si comporta come un’eroina che rinasce dalle ceneri, dai traumi, ma come un groviglio di desiderio e violenza che farebbe di tutto per andare incontro alla propria libertà. In convento, non nega l’attrazione che prova per Suor Leonora, ne esplora la gioia e la rabbia, mentre quando si sposterà a vivere a casa della principessa Gaia Brandiforti, scoprirà altre inaspettate parti di sé.
L’arte della gioia è un adattamento audace, moderno, che si regge su una scrittura solida e grandi interpretazioni. In particolare, quella di Tecla Insolia nelle vesti della protagonista, così ricca da rendere palpabile il fascino di Modesta. Le ultime due puntate, la quinta e la sesta, andranno in onda stasera alle 21.15 su Sky Atlantic e successivamente la miniserie sarà disponibile per intero su Sky e Now.