Film

Dazed and confused

Anni 70, musica stupenda e adolescenti qualsiasi. Si intravede già la voglia di Linklater di raccontare più fasi della crescita, in cui le età si mescolano e i punti di vista si moltiplicano. E poi Matthew McConaughey che fa il suo ingresso in scena sulle note di Hurricane di Bob Dylan è spettacolare. Un cult imperdibile.

Film

20th Century Women

20th Century Women è un film sincero, profondo, di un’emotività strabordante. Ho amato il modo in cui vengono presentati i personaggi, tra riferimenti storici e confidenze, tra precise descrizioni di un narratore esterno e intimi dialoghi senza filtri. È perfetto.

Film

Paterson

Paterson è un’ode alla vita quotidiana, una poesia che risveglia i sensi e travolge chi spesso si dimentica delle piccole cose. Jim Jarmusch crea la meraviglia con la banalità, riesce a inserire gesti e situazioni semplici in una struttura perfetta, che si apre e si chiude lasciando addosso un bellissimo senso di pace.

Film

Un sogno chiamato Florida

Un sogno chiamato Florida mi ha riempito gli occhi di lacrime e colori, mi ha incantato e spezzato. È un dramma senza pietismi, una realtà concreta ai limiti della tragedia che, raccontata dal punto di vista dei bambini, ha un impatto devastante su chi la osserva da lontano.

Film

Wild

Wild è tangibile, crudo, a tratti straziante. Il continuo flusso di pensieri di Cheryl è travolgente e sincero, buca il petto senza preavviso e tocca le corde giuste. Fa male, ma un male che fa bene.

Torna in alto