Guarda, leggi, ascolta
Archivio di pensieri su film, serie tv e libri.
- Tutti i post
- Film
- I miei racconti
- Libri
- Liste
- Miniserie
- Musica
- Newsletter
- Posta
- Serie TV
- varie

Quando ho visto per la prima volta Il lato positivo mi è venuta in mente una frase di Woody Allen che rappresenta molto bene l'atmosfera dolceamara di questo film: "C'è sempre una luce in...

La terza stagione ritrova l’atmosfera della prima, fatta di silenzi assordanti e lunghe pause, di sguardi penetranti e poche parole. Coinvolge e affascina presentando un intreccio che si sviluppa su più piani e che...

Ho avuto l'occasione di vedere in anteprima Copia originale, un biopic ironico e brillante candidato a tre premi Oscar.

Credo di aver scoperto Damien Rice grazie ai telefilm, alcuni dei suoi brani infatti sono stati usati ad esempio in O.C. o Dr. House. Ma è stato solo dopo aver visto Closer di Mike Nichols,...

Sfacciata, leggera, di una sensibilità inaspettata. Sex Education è confusa e imbarazzante come l’animo di un adolescente, è impulsiva e fragile, è profonda e anche superficiale. È una serie che rompe gli schemi, che interroga,...

Aveva un succo di frutta in una mano e un orecchio nell’altra. Non rideva, guardava fuori dal finestrino. Non era abbastanza grande per appoggiare i piedi a terra, ma aveva un posto tutto per...

Doloroso, lento, pesante. Certe scene ti spezzano, sono devastanti con pochissime parole. I colori sono deboli, l'atmosfera è grigia, sembra quasi di sentire il freddo che sentono loro. Dentro e fuori.Manchester by the sea...

The Breakfast Club è la rivincita degli strambi, è la paura di crescere, è l’adolescenza in tutte le sue forme. In pieno stile anni 80, dalla musica ai vestiti, racconta la storia di cinque...

The night of è una miniserie targata HBO di soli otto episodi. Un thriller psicologico curato nei dettagli, affascinante, che scava più di quanto ci si aspetta.
End of Content.