Serie TV

Westworld

Voglio rivolgermi soprattutto a chi non l’ha vista ed è titubante all’idea di iniziarla o meno: Guardatela, entrate in questo mondo surreale, elaborate pensieri complessi sulla realtà che vi circonda. Interrogatevi, dubitate. Stimolate la vostra curiosità su questi temi, trovate in alcune scene l’ispirazione per leggere Kant e Hegel. Alla fine, a prescindere dalla deriva presa nella seconda stagione, Westworld merita attenzione.

Libri

Eshkol Nevo, Tre piani

Le emozioni e i ragionamenti descritti in Tre piani fanno parte di ognuno di noi, di quella lotta continua tra cuore e cervello e della difficoltà di trovare un punto d’incontro. Nevo ci regala tanti flussi di coscienza e pochi giudizi, ci mette in una posizione in cui analizzare ogni cosa non è possibile. Tra finali sospesi e mancanza di risposte queste tre storie mostrano la realtà in continuo divenire a cui tutti noi apparteniamo.

Serie TV

I am not okay with this

Adolescenti emarginati, nostalgia anni 80, riferimenti ai romanzi di Stephen King e ai film di John Hughes, belle canzoni, superpoteri. I am not okay with this è ovviamente nelle mie corde, ma devo ammettere che per la gran parte della visione ho pensato fosse un mix di cose già viste. Nel finale, per fortuna, qualcosa interrompe la narrazione stereotipata – seppur godibile – vista fino a quel momento dandomi l’impressione che questa stagione fosse solo un’introduzione, un trailer molto lungo stroncato sul più bello. La seconda stagione sarà meglio della prima, me lo sento.

Serie TV

BoJack Horseman

Se dovessi riassumere in poche parole ciò che mi ha lasciato BoJack Horseman direi così: tutti proviamo un profondo senso di angoscia esistenziale e tutto sta nell’imparare a conviverci. Insieme.

Musica

Lady Gaga: Five Foot Two

Solo quando si è liberata dalla sensazione di non essere mai all’altezza di niente è riuscita a emergere davvero, e queste immagini lo dimostrano. Si vede da come si sistema i capelli, dalle sue spalle, dal modo in cui non trattiene la sua emotività. In lei dentro e fuori sembrano finalmente coincidere e non hanno più motivo di scontrarsi. È questa la Lady Gaga che mi piace, quella che non si nasconde.

Torna in alto