La scelta e la paura
Mr. Nobody è il film ideale per ragionare su universi paralleli e difficoltà nel prendere una strada sola.
Mr. Nobody è il film ideale per ragionare su universi paralleli e difficoltà nel prendere una strada sola.
Mae Martin, autrice e protagonista di Feel Good, ci regala con questa breve serie in sei parti un racconto viscerale e schietto basato sulle sue esperienze personali. Il suo coraggio nel mostrarsi vulnerabile è ammirevole e, per quanto il suo sia un progetto artistico ancora acerbo, ha dimostrato di avere tanto da dire.
Trovo quasi impossibile parlare di Tully senza svelarvi troppo. Prima di vederlo vi basti sapere che sarete di fronte a un racconto intimo e penetrante, fatto di dialoghi spontanei e lunghe confidenze. Affonderete gli animi in una storia di maternità caratterizzata da una veridicità che raramente si trova sullo schermo, e che purtroppo a volte viene tenuta nascosta anche nella vita di tutti giorni.
In questi giorni, rispondendo alle vostre mail, mi sono ritrovata più volte a consigliare The edge of 17 a chi era in cerca di una storia adolescenziale divertente e allo stesso tempo profonda. Nel cast c’è anche Woody Harrelson che interpreta un professore, irresistibile.
Vedere serie o film tratti da libri mi affascina sempre. Quando poi, come nel caso di The Outsider, l’adattamento si distanzia dall’originale senza snaturarlo e anzi regalandogli nuova linfa sono ancora più felice. La casa di produzione HBO ha studiato il thriller soprannaturale di Stephen King, ne ha sviscerato i suoi punti forti aggiungendone altri e ha creato una miniserie che puntando sulla tecnica – dalla fotografia asettica alle musiche solenni – riesce a esaltare i lati più nascosti della storia.