Serie TV

Sorry for your loss

Sorry for your loss è una ferita aperta che fa fatica a rimarginarsi, è dolore, sconforto, rabbia. Soprattutto all’inizio per me è stato difficile decidere di andare avanti, tanto che i primi episodi li ho visti a distanza di settimane. Ma c’era qualcosa fin da subito che mi ha spinto a sforzarmi, a prendere di petto questo male e affrontarlo. E adesso so che ho fatto bene.

Film

20th Century Women

20th Century Women è un film sincero, profondo, di un’emotività strabordante. Ho amato il modo in cui vengono presentati i personaggi, tra riferimenti storici e confidenze, tra precise descrizioni di un narratore esterno e intimi dialoghi senza filtri. È perfetto.

Serie TV

Game of Thrones

Dopo aver visto l’ultima puntata mi sono chiesta più volte se la mia insoddisfazione venisse dalla delusione di vedere una bella storia raccontata male o semplicemente dal non accettarne la fine. Forse entrambe le cose.

Film

Un sogno chiamato Florida

Un sogno chiamato Florida mi ha riempito gli occhi di lacrime e colori, mi ha incantato e spezzato. È un dramma senza pietismi, una realtà concreta ai limiti della tragedia che, raccontata dal punto di vista dei bambini, ha un impatto devastante su chi la osserva da lontano.

Serie TV

Pose

Diretta da Ryan Murphy, Pose è il giusto equilibrio tra eccentricità e delicatezza, tra esuberanza e sensibilità. E credo ci sia proprio bisogno di vedere sullo schermo storie come questa.