Film

Joker

Grazie a Joaquin Phoenix il fascino inquietante di Joker è enorme, ogni smorfia nasconde un tormento, ogni apparente calma cova odio. E le sue lacrime, così spontanee e verosimili, contribuiscono a rendere più umano quello che è sempre stato visto solo come il cattivo.

Film

Burning

Burning evoca turbamenti inesprimibili a parole, creando di continuo significati che sfuggono ma che si percepiscono più forti che mai. Mi ha destabilizzato non sapere esattamente cosa stessi provando, come se non ne avessi il minimo controllo. Era tutto più grande di me, così confuso eppure così palpabile. Immenso, un film immenso.

Film

Kicking and screaming

Il debutto alla regia di Noah Baumbach racchiude alla perfezione quella sensazione di nostalgico smarrimento che pervade chi ha appena concluso una fase della sua vita. Anche se i tempi, i vestiti, le musiche sono diverse, quei ragazzi laureati nel ’95 potrebbero benissimo essere quelli di oggi.

Film

Dazed and confused

Anni 70, musica stupenda e adolescenti qualsiasi. Si intravede già la voglia di Linklater di raccontare più fasi della crescita, in cui le età si mescolano e i punti di vista si moltiplicano. E poi Matthew McConaughey che fa il suo ingresso in scena sulle note di Hurricane di Bob Dylan è spettacolare. Un cult imperdibile.